L'utente "the_klutz" di sciechimiche.org ha postato il commento in figura oggi 27 novembre.
Vorrei esprimere una considerazione su quello che ha detto riguardo allo screditare tankerenemy e straker. Mi scuserà se non mi iscrivo su sciechimiche ma sarebbe contro i miei principi.
"Accusi tutti quelli che scrivono e sono basiti dalle continue falsificazioni, su questo non c'è ormai alcun dubbio, di straker e compagnia bella sul blog di tanker, di rivolgere le loro attenzioni solo ed esclusivamente a queste per screditare la faccenda delle scie.
Posto che delle scie chimiche (che non siano i residui di combustione del carburante avio) non c'è una prova che possa chiamarsi così, come etimologicamente e scientificamente intesa (se tu ne hai presentamela, ma che sia "prova") e che dunque straker sia stato beccato ormai più e più volte a falsificare i suoi esperimenti, e quando dico falsificare voglio essere buono con la di lui intelligenza, perche altre volte ha proprio cannato basi di matematica (vedi trigonometria e decimali sulle fatture), per continuare a postulare ai suoi adepti la "fede" delle scie (e non solo).
Vedi "the_klutz" non stiamo più parlando di prove, ma di "prove false" costruite a iosa e ad arte perche non ne ha trovata mezza di valida, come per quanto ti sforzerai, anche tu non ne troverai mezza, almeno con le metodologie pseudo-para-scentifiche che state adottando.
Questo è quello che penso io, senza offesa e nel rispetto dei ruoli che ci siamo scelti, perdona anche il "tu" che cambierò se non ti aggrada."
Hedges
Aggiornamento 13.52 27/11/08"Il telemetro era una buona idea, per quanto le misurazioni di oggetti in movimento a grandi distanze pongano diversi problemi, ma risolvibili, il comandante ha avuto in mano la possibile "prova" con uno strumento di rilevazione a max. 2500mt.
Ma......visto che non passava nessun tanker a meno di 2500mt ha pure costruito la fandonia dei video, falsi come Giuda, per alimentare le sue polemiche e l'attrazione verso il suo blog.
Non mi dirai che anche questa è ricerca della verità....vero?
Il ricercatore serio avrebbe detto: "Bon, non ci sono a 2500 proviamo a 4000, se non ci sono a 4000 provo a 6000, se le trovo a 6000 dirò che sciano chimicamente a 6000".
Sarebbe un fatto accettato perchè verificato con strumenti e metodi seri, non con la solita solfa del "guardare in su".
Poi si dovrà dimostrare che le scie sono chimiche, e si procederà con altre sperimentazioni adatte (non le analisi dell'acqua dei sottovasi dei gerani però eh?), ma almeno abbiamo escluso la favoletta dei 2000 metri.
E così via.
Ti assicuro che a differenza di adesso, da me almeno, sareste considerati degli interlocutori".